Privacy Policy

Privacy Policy

Privacy Policy

  1. Titolare del trattamento


Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), il titolare del trattamento dei dati personali raccolti tramite questo sito è:


Caere Viaggi S.r.l. (Società controllata dalla Robi Gteam Service Srl)

Sede Legale: Piazza Aldo Moro 16, Cerveteri, 00052

P.IVA: IT07131491008

Email: info@caereviaggi.com

Telefono: 06 994 2860


Il titolare del trattamento garantisce che i dati personali degli utenti saranno trattati nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, secondo principi di liceità, correttezza, trasparenza e tutela della riservatezza.


  1. Tipologie di dati raccolti


Caere Viaggi raccoglie e tratta diverse tipologie di dati personali in funzione dei servizi richiesti dall’utente e dell’uso che viene fatto del sito web.


2.1 Dati fronti volontariamente dall'utente


Sono dati che l'utente fornisce in modo esplicito e volontario attraverso:


  • Form di contatto e richiesta informazioni

  • Form di iscrizione agli stage linguistici

  • Form di iscrizione alla newsletter

  • Form di pagamento online

  • Form di richiesta gratuita

  • Form di richiesta di supporto


Questi dati includono:

  • Nome e Cognome

  • Indirizzo Mail

  • Numero di Telefono

  • Data di nascita

  • Dati fiscali e di pagamento (es. intestatario, codice IBAN o estremi della carta)

  • Eventuali informazioni aggiuntive nei messaggi volontari da parte dell'utente


2.2 Dati di navigazione


Durante la navigazione del sito, il sistema informativo raccoglie in maniera automatica alcune informazione tecniche:

  • Indirizzo IP

  • Tipo di browser utilizzato

  • Pagine visitate

  • Data e ora dell'accesso

  • Eventuali errori riscontrati

  • Referrer (pagina di provenienza) e relativi UTM source (per analizzare il traffico in della compagne sponsorizzate)


Questi dati sono raccolti in forma aggregata per finalità statistiche e per migliorare l'esperienza dell'utente sul sito.


2.3 Cookie e strumenti di tracciamento


Il sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso, anche cookie di profilazione per finalità di marketing diretto e analisi comportamentale. Per maggiori dettagli si rimanda alla sezione dedicata “Cookie Policy”.


  1. Finalità del trattamento


I dati personali racconti dalla suddetta azienda attraverso il sito web stage.caereviaggi.com vengono sfrattati per le seguenti finalità interne e commerciali:


3.1 Erogazione dei servizi richiesti


  • Rispondere a richieste inoltrata attraverso i nostri moduli online presenti SOLO sul sito stage.caereviaggi.com. Moduli inviati su altri siti e/o piattaforme sotto il nostro nome non sono sotto la nostra giurisdizione e potrebbe trattarsi di truffe.

  • Gestire l’iscrizione ai nostri corsi formativi all’estero.

  • Fornire assistenza prima, dopo e durante il viaggio.

  • Inviare comunicazioni operative e contrattuali relativi ai servizi acquistati e/o richiesti.


3.2 Gestione delle prenotazioni e dei pagamenti


  • Raccogliere e verificare i dati necessari al completamento della prenotazione.

  • Emettere ricevute, preventivi, fatture e gestire le transazioni di pagamento tramite piattaforme sicure come HubSpot e Stripe.

  • Contattare l’utente per eventuali problemi tecnici, amministrativi legati alla prenotazione.


3.3 Invio di comunicazioni informative e promozionali


Quando il cliente va a compilare i form presenti nel nostro sito, e spunta la casella apposita, il cliente accetta di condividere i suoi dati personali (nome, cognome e mail) per:


  • Inviare newsletter periodiche 

  • Comunicare offerte speciali, sconti, promozioni o eventi relativi ai nostri servizi

  • Effettuare sondaggi di soddisfazione o ricerche di mercato


L’utente potrà revocare il consenso in qualsiasi momento tramite il link presente in calce in tutte le nostre comunicazioni ufficiali oppure presentando la richiesta direttamente al Titolare. 


3.4 Analisi statistiche e miglioramento dei servizi


I dati raccolti (anche in forma aggregata e anonima) potranno essere utilizzati per:

  • Analizzare il comportamento degli utenti sul sito

  • Migliorare l'esperienza di navigazione e la qualità dei servizi offerti

  • Monitorare l'eficacia delle campagne pubblicitarie e comunicative


  1. Base giuridica del trattamento


Il trattamento dei dati personali da parte di Caere Viaggi si fonda sulle seguenti basi giuridiche


4.1 Esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali


Il trattamento è necessario per fornire i servizi richiesti dall'utente, gestire le prenotazioni, i pagamenti e le comunicazioni operative


4.2 Consenso dell'interessato


Per tutte le attività non strettamente necessarie all’erogazione dei servizi (es. invio di comunicazioni promozionali, uso di cookie di profilazione), il trattamento si basa sul consenso libero, specifico, informato e revocabile in qualsiasi momento da parte

dell’utente.


4.3 Adempimento di obblighi legali


Alcuni dati possono essere trattati per adempiere a obblighi fiscali, contabili o normativi previsti dalla legge italiana e/o europea.


4.4 Legittimo interesse del titolare


Caere Viaggi può trattare i dati anche per finalità di sicurezza del sito, prevenzione delle frodi, tutela legale e miglioramento dei propri servizi, nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali dell’interessato.


5. Modalità del trattamento e conservazione dei dati


5.1 Modalità del trattamento


Il trattamento dei dati personali avviene nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, principalmente con strumenti elettronici e telematici, ma anche in forma cartacea se necessario.


Le operazioni di trattamento sono effettuate da personale interno autorizzato e

adeguatamente formato, nonché da eventuali soggetti esterni designati come

responsabili del trattamento.


Sono adottate misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza dei dati e prevenirne la perdita, l’uso illecito o non corretto e accessi non autorizzati, tra cui:


• Sistemi di protezione mediante firewall e antivirus aggiornati

• Crittografia dei dati sensibili durante la trasmissione (es. dati di pagamento)

• Accesso ai dati limitato ai soli soggetti autorizzati

• Backup periodico dei dati su server sicuri


5.2 Conservazione dei dati


I dati personali saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello

necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti, e comunque:


• Per finalità contrattuali: fino alla conclusione del servizio e per un ulteriore periodo massimo di 10 anni, in ottemperanza agli obblighi fiscali e contabili;

• Per finalità di marketing diretto: fino alla revoca del consenso, e comunque non oltre 24 mesi dalla raccolta;

• Per finalità di sicurezza e miglioramento dei servizi: i dati tecnici raccolti saranno

conservati per un periodo massimo di 12 mesi.


Al termine dei periodi di conservazione previsti, i dati saranno cancellati o anonimizzati in modo irreversibile.


6. Comunicazione e diffusione dei dati


6.1 Comunicazione a terzi


I dati personali dell’utente potranno essere comunicati a soggetti terzi esclusivamente per le finalità sopra indicate e nel rispetto della normativa vigente. Tali soggetti, quando trattano i dati per conto di Caere Viaggi, saranno designati come responsabili del trattamento tramite apposito contratto.


Tra i destinatari dei dati possono rientrare:


• Fornitori di servizi tecnici e gestionali del sito web (es. hosting, CRM, email marketing);

• Piattaforme di pagamento elettronico sicure (Stripe);

• Consulenti fiscali e legali;

• Partner commerciali coinvolti nell’erogazione dei servizi (es. scuole, enti linguistici,

strutture ricettive);

• Autorità pubbliche, ove richiesto dalla legge.


6.2 Trasferimento dei dati all’estero


Qualora i dati vengano trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), Caere Viaggi garantisce che tale trasferimento avverrà solo verso paesi che assicurino un adeguato livello di protezione dei dati, oppure in presenza di adeguate garanzie contrattuali (es. Standard Contractual Clauses approvate dalla Commissione Europea).


6.3 Diffusione dei dati


I dati personali non saranno in alcun modo diffusi o pubblicati, salvo espresso consenso dell’interessato o obbligo legale.


7. Diritti dell’interessato


Ai sensi degli articoli 15-22 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), l’utente, in qualità di interessato, può esercitare in qualsiasi momento i seguenti diritti in relazione ai propri dati personali trattati da Caere Viaggi:


7.1 Diritto di accesso


Ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, ricevere una copia dei dati trattati.


7.2 Diritto di rettifica


Richiedere la correzione di dati inesatti o l’integrazione di dati incompleti che lo

riguardano.


7.3 Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio)


Richiedere la cancellazione dei propri dati personali quando:


• I dati non sono più necessari rispetto alle finalità per cui sono stati raccolti;

• L’interessato revoca il consenso;

• I dati sono trattati illecitamente.


7.4 Diritto alla limitazione del trattamento


Ottenere la limitazione del trattamento in caso di contestazione sull’esattezza dei dati o in attesa della verifica dell’eventuale trattamento illecito.


7.5 Diritto alla portabilità dei dati


Ricevere i dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da

dispositivo automatico, e trasmetterli a un altro titolare.


7.6 Diritto di opposizione


Opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati per finalità di marketing

diretto. In caso di opposizione, i dati non saranno più utilizzati per tali finalità.


7.7 Diritto di revoca del consenso


Revocare in qualsiasi momento il consenso prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca.


7.8 Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo


L’interessato ha il diritto di presentare reclamo al Garante per la protezione dei dati

personali (www.garanteprivacy.it), qualora ritenga che il trattamento dei propri dati

avvenga in violazione della normativa.


Esercizio dei diritti:


Per esercitare i diritti sopra elencati, l’interessato può inviare una richiesta scritta al

Titolare del trattamento all’indirizzo email: info@caereviaggi.com


8. Cookie Policy


Il sito web di Caere Viaggi utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione

dell’utente, analizzare il traffico del sito e, previo consenso, per offrire contenuti

personalizzati e annunci promozionali.


8.1 Cosa sono i cookie?


I cookie sono piccoli file di testo che i siti web salvano nel dispositivo dell’utente durante la navigazione. Essi consentono al sito di riconoscere l’utente nelle visite successive e di raccogliere informazioni sulle sue preferenze.


8.2 Tipologie di cookie utilizzati


Cookie tecnici (necessari): permettono il corretto funzionamento del sito e non

richiedono consenso (es. salvataggio della lingua, autenticazione, selezione della

destinazione nel form).


Cookie analitici (statistici): raccolgono informazioni in forma aggregata sull’uso del sito per migliorare i contenuti e le prestazioni. Possono essere di prima parte (Caere Viaggi) o di terze parti (es. Google Analytics).


Cookie di profilazione: vengono utilizzati per creare profili utente al fine di inviare

messaggi pubblicitari personalizzati. Questi cookie sono installati solo previo consenso esplicito.


8.3 Gestione del consenso


Alla prima visita sul sito, l’utente può gestire le proprie preferenze tramite un banner informativo, che permette di:


• Accettare tutti i cookie;

• Rifiutare quelli non essenziali;

• Personalizzare il consenso per ciascuna categoria;


Le preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento tramite il link

“Impostazioni cookie” presente nel footer o nel banner del sito.


8.4 Disattivazione tramite browser


È possibile disabilitare i cookie direttamente dalle impostazioni del proprio browser.

Tuttavia, la disattivazione dei cookie tecnici potrebbe compromettere il corretto

funzionamento del sito.


Per ulteriori dettagli, si rimanda alla pagina completa dedicata alla Cookie Policy.


9. Modifiche alla Privacy Policy


Caere Viaggi si riserva il diritto di modificare, aggiornare o integrare la presente Privacy Policy in qualsiasi momento, nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.


Le modifiche potranno essere rese necessarie da:


• aggiornamenti normativi o regolamentari;

• evoluzione dei servizi offerti;

• introduzione di nuove tecnologie;

• cambiamenti nella struttura aziendale.

In caso di modifiche sostanziali, gli utenti verranno informati tramite:

• pubblicazione sul sito web;

• invio di comunicazione diretta via email (se previsto e se l’utente ha fornito il proprio indirizzo email).


Si invita l’utente a consultare periodicamente questa pagina per rimanere aggiornato sull’ultima versione disponibile della Privacy Policy.


La data dell’ultimo aggiornamento sarà sempre riportata in fondo al documento.


10. Contatti


Per qualsiasi domanda, richiesta o chiarimento in merito alla presente Privacy Policy o per esercitare i propri diritti in materia di protezione dei dati personali, è possibile contattare direttamente il Titolare del trattamento:


Caere Viaggi S.r.l. (Società controllata dalla Robi Gteam Service Srl)


Sede legale: Piazza Aldo Moro 16, Cerveteri, 00055


Email: info@caereviaggi.com


Telefono: 06 994 2860



Ultimo aggiornamento del seguente documento: 22 Aprile 2025

  1. Titolare del trattamento


Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), il titolare del trattamento dei dati personali raccolti tramite questo sito è:


Caere Viaggi S.r.l. (Società controllata dalla Robi Gteam Service Srl)

Sede Legale: Piazza Aldo Moro 16, Cerveteri, 00052

P.IVA: IT07131491008

Email: info@caereviaggi.com

Telefono: 06 994 2860


Il titolare del trattamento garantisce che i dati personali degli utenti saranno trattati nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, secondo principi di liceità, correttezza, trasparenza e tutela della riservatezza.


  1. Tipologie di dati raccolti


Caere Viaggi raccoglie e tratta diverse tipologie di dati personali in funzione dei servizi richiesti dall’utente e dell’uso che viene fatto del sito web.


2.1 Dati fronti volontariamente dall'utente


Sono dati che l'utente fornisce in modo esplicito e volontario attraverso:


  • Form di contatto e richiesta informazioni

  • Form di iscrizione agli stage linguistici

  • Form di iscrizione alla newsletter

  • Form di pagamento online

  • Form di richiesta gratuita

  • Form di richiesta di supporto


Questi dati includono:

  • Nome e Cognome

  • Indirizzo Mail

  • Numero di Telefono

  • Data di nascita

  • Dati fiscali e di pagamento (es. intestatario, codice IBAN o estremi della carta)

  • Eventuali informazioni aggiuntive nei messaggi volontari da parte dell'utente


2.2 Dati di navigazione


Durante la navigazione del sito, il sistema informativo raccoglie in maniera automatica alcune informazione tecniche:

  • Indirizzo IP

  • Tipo di browser utilizzato

  • Pagine visitate

  • Data e ora dell'accesso

  • Eventuali errori riscontrati

  • Referrer (pagina di provenienza) e relativi UTM source (per analizzare il traffico in della compagne sponsorizzate)


Questi dati sono raccolti in forma aggregata per finalità statistiche e per migliorare l'esperienza dell'utente sul sito.


2.3 Cookie e strumenti di tracciamento


Il sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso, anche cookie di profilazione per finalità di marketing diretto e analisi comportamentale. Per maggiori dettagli si rimanda alla sezione dedicata “Cookie Policy”.


  1. Finalità del trattamento


I dati personali racconti dalla suddetta azienda attraverso il sito web stage.caereviaggi.com vengono sfrattati per le seguenti finalità interne e commerciali:


3.1 Erogazione dei servizi richiesti


  • Rispondere a richieste inoltrata attraverso i nostri moduli online presenti SOLO sul sito stage.caereviaggi.com. Moduli inviati su altri siti e/o piattaforme sotto il nostro nome non sono sotto la nostra giurisdizione e potrebbe trattarsi di truffe.

  • Gestire l’iscrizione ai nostri corsi formativi all’estero.

  • Fornire assistenza prima, dopo e durante il viaggio.

  • Inviare comunicazioni operative e contrattuali relativi ai servizi acquistati e/o richiesti.


3.2 Gestione delle prenotazioni e dei pagamenti


  • Raccogliere e verificare i dati necessari al completamento della prenotazione.

  • Emettere ricevute, preventivi, fatture e gestire le transazioni di pagamento tramite piattaforme sicure come HubSpot e Stripe.

  • Contattare l’utente per eventuali problemi tecnici, amministrativi legati alla prenotazione.


3.3 Invio di comunicazioni informative e promozionali


Quando il cliente va a compilare i form presenti nel nostro sito, e spunta la casella apposita, il cliente accetta di condividere i suoi dati personali (nome, cognome e mail) per:


  • Inviare newsletter periodiche 

  • Comunicare offerte speciali, sconti, promozioni o eventi relativi ai nostri servizi

  • Effettuare sondaggi di soddisfazione o ricerche di mercato


L’utente potrà revocare il consenso in qualsiasi momento tramite il link presente in calce in tutte le nostre comunicazioni ufficiali oppure presentando la richiesta direttamente al Titolare. 


3.4 Analisi statistiche e miglioramento dei servizi


I dati raccolti (anche in forma aggregata e anonima) potranno essere utilizzati per:

  • Analizzare il comportamento degli utenti sul sito

  • Migliorare l'esperienza di navigazione e la qualità dei servizi offerti

  • Monitorare l'eficacia delle campagne pubblicitarie e comunicative


  1. Base giuridica del trattamento


Il trattamento dei dati personali da parte di Caere Viaggi si fonda sulle seguenti basi giuridiche


4.1 Esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali


Il trattamento è necessario per fornire i servizi richiesti dall'utente, gestire le prenotazioni, i pagamenti e le comunicazioni operative


4.2 Consenso dell'interessato


Per tutte le attività non strettamente necessarie all’erogazione dei servizi (es. invio di comunicazioni promozionali, uso di cookie di profilazione), il trattamento si basa sul consenso libero, specifico, informato e revocabile in qualsiasi momento da parte

dell’utente.


4.3 Adempimento di obblighi legali


Alcuni dati possono essere trattati per adempiere a obblighi fiscali, contabili o normativi previsti dalla legge italiana e/o europea.


4.4 Legittimo interesse del titolare


Caere Viaggi può trattare i dati anche per finalità di sicurezza del sito, prevenzione delle frodi, tutela legale e miglioramento dei propri servizi, nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali dell’interessato.


5. Modalità del trattamento e conservazione dei dati


5.1 Modalità del trattamento


Il trattamento dei dati personali avviene nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, principalmente con strumenti elettronici e telematici, ma anche in forma cartacea se necessario.


Le operazioni di trattamento sono effettuate da personale interno autorizzato e

adeguatamente formato, nonché da eventuali soggetti esterni designati come

responsabili del trattamento.


Sono adottate misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza dei dati e prevenirne la perdita, l’uso illecito o non corretto e accessi non autorizzati, tra cui:


• Sistemi di protezione mediante firewall e antivirus aggiornati

• Crittografia dei dati sensibili durante la trasmissione (es. dati di pagamento)

• Accesso ai dati limitato ai soli soggetti autorizzati

• Backup periodico dei dati su server sicuri


5.2 Conservazione dei dati


I dati personali saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello

necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti, e comunque:


• Per finalità contrattuali: fino alla conclusione del servizio e per un ulteriore periodo massimo di 10 anni, in ottemperanza agli obblighi fiscali e contabili;

• Per finalità di marketing diretto: fino alla revoca del consenso, e comunque non oltre 24 mesi dalla raccolta;

• Per finalità di sicurezza e miglioramento dei servizi: i dati tecnici raccolti saranno

conservati per un periodo massimo di 12 mesi.


Al termine dei periodi di conservazione previsti, i dati saranno cancellati o anonimizzati in modo irreversibile.


6. Comunicazione e diffusione dei dati


6.1 Comunicazione a terzi


I dati personali dell’utente potranno essere comunicati a soggetti terzi esclusivamente per le finalità sopra indicate e nel rispetto della normativa vigente. Tali soggetti, quando trattano i dati per conto di Caere Viaggi, saranno designati come responsabili del trattamento tramite apposito contratto.


Tra i destinatari dei dati possono rientrare:


• Fornitori di servizi tecnici e gestionali del sito web (es. hosting, CRM, email marketing);

• Piattaforme di pagamento elettronico sicure (Stripe);

• Consulenti fiscali e legali;

• Partner commerciali coinvolti nell’erogazione dei servizi (es. scuole, enti linguistici,

strutture ricettive);

• Autorità pubbliche, ove richiesto dalla legge.


6.2 Trasferimento dei dati all’estero


Qualora i dati vengano trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), Caere Viaggi garantisce che tale trasferimento avverrà solo verso paesi che assicurino un adeguato livello di protezione dei dati, oppure in presenza di adeguate garanzie contrattuali (es. Standard Contractual Clauses approvate dalla Commissione Europea).


6.3 Diffusione dei dati


I dati personali non saranno in alcun modo diffusi o pubblicati, salvo espresso consenso dell’interessato o obbligo legale.


7. Diritti dell’interessato


Ai sensi degli articoli 15-22 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), l’utente, in qualità di interessato, può esercitare in qualsiasi momento i seguenti diritti in relazione ai propri dati personali trattati da Caere Viaggi:


7.1 Diritto di accesso


Ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, ricevere una copia dei dati trattati.


7.2 Diritto di rettifica


Richiedere la correzione di dati inesatti o l’integrazione di dati incompleti che lo

riguardano.


7.3 Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio)


Richiedere la cancellazione dei propri dati personali quando:


• I dati non sono più necessari rispetto alle finalità per cui sono stati raccolti;

• L’interessato revoca il consenso;

• I dati sono trattati illecitamente.


7.4 Diritto alla limitazione del trattamento


Ottenere la limitazione del trattamento in caso di contestazione sull’esattezza dei dati o in attesa della verifica dell’eventuale trattamento illecito.


7.5 Diritto alla portabilità dei dati


Ricevere i dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da

dispositivo automatico, e trasmetterli a un altro titolare.


7.6 Diritto di opposizione


Opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati per finalità di marketing

diretto. In caso di opposizione, i dati non saranno più utilizzati per tali finalità.


7.7 Diritto di revoca del consenso


Revocare in qualsiasi momento il consenso prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca.


7.8 Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo


L’interessato ha il diritto di presentare reclamo al Garante per la protezione dei dati

personali (www.garanteprivacy.it), qualora ritenga che il trattamento dei propri dati

avvenga in violazione della normativa.


Esercizio dei diritti:


Per esercitare i diritti sopra elencati, l’interessato può inviare una richiesta scritta al

Titolare del trattamento all’indirizzo email: info@caereviaggi.com


8. Cookie Policy


Il sito web di Caere Viaggi utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione

dell’utente, analizzare il traffico del sito e, previo consenso, per offrire contenuti

personalizzati e annunci promozionali.


8.1 Cosa sono i cookie?


I cookie sono piccoli file di testo che i siti web salvano nel dispositivo dell’utente durante la navigazione. Essi consentono al sito di riconoscere l’utente nelle visite successive e di raccogliere informazioni sulle sue preferenze.


8.2 Tipologie di cookie utilizzati


Cookie tecnici (necessari): permettono il corretto funzionamento del sito e non

richiedono consenso (es. salvataggio della lingua, autenticazione, selezione della

destinazione nel form).


Cookie analitici (statistici): raccolgono informazioni in forma aggregata sull’uso del sito per migliorare i contenuti e le prestazioni. Possono essere di prima parte (Caere Viaggi) o di terze parti (es. Google Analytics).


Cookie di profilazione: vengono utilizzati per creare profili utente al fine di inviare

messaggi pubblicitari personalizzati. Questi cookie sono installati solo previo consenso esplicito.


8.3 Gestione del consenso


Alla prima visita sul sito, l’utente può gestire le proprie preferenze tramite un banner informativo, che permette di:


• Accettare tutti i cookie;

• Rifiutare quelli non essenziali;

• Personalizzare il consenso per ciascuna categoria;


Le preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento tramite il link

“Impostazioni cookie” presente nel footer o nel banner del sito.


8.4 Disattivazione tramite browser


È possibile disabilitare i cookie direttamente dalle impostazioni del proprio browser.

Tuttavia, la disattivazione dei cookie tecnici potrebbe compromettere il corretto

funzionamento del sito.


Per ulteriori dettagli, si rimanda alla pagina completa dedicata alla Cookie Policy.


9. Modifiche alla Privacy Policy


Caere Viaggi si riserva il diritto di modificare, aggiornare o integrare la presente Privacy Policy in qualsiasi momento, nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.


Le modifiche potranno essere rese necessarie da:


• aggiornamenti normativi o regolamentari;

• evoluzione dei servizi offerti;

• introduzione di nuove tecnologie;

• cambiamenti nella struttura aziendale.

In caso di modifiche sostanziali, gli utenti verranno informati tramite:

• pubblicazione sul sito web;

• invio di comunicazione diretta via email (se previsto e se l’utente ha fornito il proprio indirizzo email).


Si invita l’utente a consultare periodicamente questa pagina per rimanere aggiornato sull’ultima versione disponibile della Privacy Policy.


La data dell’ultimo aggiornamento sarà sempre riportata in fondo al documento.


10. Contatti


Per qualsiasi domanda, richiesta o chiarimento in merito alla presente Privacy Policy o per esercitare i propri diritti in materia di protezione dei dati personali, è possibile contattare direttamente il Titolare del trattamento:


Caere Viaggi S.r.l. (Società controllata dalla Robi Gteam Service Srl)


Sede legale: Piazza Aldo Moro 16, Cerveteri, 00055


Email: info@caereviaggi.com


Telefono: 06 994 2860



Ultimo aggiornamento del seguente documento: 22 Aprile 2025

  1. Titolare del trattamento


Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), il titolare del trattamento dei dati personali raccolti tramite questo sito è:


Caere Viaggi S.r.l. (Società controllata dalla Robi Gteam Service Srl)

Sede Legale: Piazza Aldo Moro 16, Cerveteri, 00052

P.IVA: IT07131491008

Email: info@caereviaggi.com

Telefono: 06 994 2860


Il titolare del trattamento garantisce che i dati personali degli utenti saranno trattati nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, secondo principi di liceità, correttezza, trasparenza e tutela della riservatezza.


  1. Tipologie di dati raccolti


Caere Viaggi raccoglie e tratta diverse tipologie di dati personali in funzione dei servizi richiesti dall’utente e dell’uso che viene fatto del sito web.


2.1 Dati fronti volontariamente dall'utente


Sono dati che l'utente fornisce in modo esplicito e volontario attraverso:


  • Form di contatto e richiesta informazioni

  • Form di iscrizione agli stage linguistici

  • Form di iscrizione alla newsletter

  • Form di pagamento online

  • Form di richiesta gratuita

  • Form di richiesta di supporto


Questi dati includono:

  • Nome e Cognome

  • Indirizzo Mail

  • Numero di Telefono

  • Data di nascita

  • Dati fiscali e di pagamento (es. intestatario, codice IBAN o estremi della carta)

  • Eventuali informazioni aggiuntive nei messaggi volontari da parte dell'utente


2.2 Dati di navigazione


Durante la navigazione del sito, il sistema informativo raccoglie in maniera automatica alcune informazione tecniche:


  • Indirizzo IP

  • Tipo di browser utilizzato

  • Pagine visitate

  • Data e ora dell'accesso

  • Eventuali errori riscontrati

  • Referrer (pagina di provenienza) e relativi UTM source (per analizzare il traffico in della compagne sponsorizzate)


Questi dati sono raccolti in forma aggregata per finalità statistiche e per migliorare l'esperienza dell'utente sul sito.


2.3 Cookie e strumenti di tracciamento


Il sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso, anche cookie di profilazione per finalità di marketing diretto e analisi comportamentale. Per maggiori dettagli si rimanda alla sezione dedicata “Cookie Policy”.


  1. Finalità del trattamento


I dati personali racconti dalla suddetta azienda attraverso il sito web stage.caereviaggi.com vengono sfrattati per le seguenti finalità interne e commerciali:


3.1 Erogazione dei servizi richiesti


  • Rispondere a richieste inoltrata attraverso i nostri moduli online presenti SOLO sul sito stage.caereviaggi.com. Moduli inviati su altri siti e/o piattaforme sotto il nostro nome non sono sotto la nostra giurisdizione e potrebbe trattarsi di truffe.

  • Gestire l’iscrizione ai nostri corsi formativi all’estero.

  • Fornire assistenza prima, dopo e durante il viaggio.

  • Inviare comunicazioni operative e contrattuali relativi ai servizi acquistati e/o richiesti.


3.2 Gestione delle prenotazioni e dei pagamenti


  • Raccogliere e verificare i dati necessari al completamento della prenotazione.

  • Emettere ricevute, preventivi, fatture e gestire le transazioni di pagamento tramite piattaforme sicure come HubSpot e Stripe.

  • Contattare l’utente per eventuali problemi tecnici, amministrativi legati alla prenotazione.


3.3 Invio di comunicazioni informative e promozionali


Quando il cliente va a compilare i form presenti nel nostro sito, e spunta la casella apposita, il cliente accetta di condividere i suoi dati personali (nome, cognome e mail) per:


  • Inviare newsletter periodiche 

  • Comunicare offerte speciali, sconti, promozioni o eventi relativi ai nostri servizi

  • Effettuare sondaggi di soddisfazione o ricerche di mercato


L’utente potrà revocare il consenso in qualsiasi momento tramite il link presente in calce in tutte le nostre comunicazioni ufficiali oppure presentando la richiesta direttamente al Titolare. 


3.4 Analisi statistiche e miglioramento dei servizi


I dati raccolti (anche in forma aggregata e anonima) potranno essere utilizzati per:

  • Analizzare il comportamento degli utenti sul sito

  • Migliorare l'esperienza di navigazione e la qualità dei servizi offerti

  • Monitorare l'efficacia delle campagne pubblicitarie e comunicative


  1. Base giuridica del trattamento


Il trattamento dei dati personali da parte di Caere Viaggi si fonda sulle seguenti basi giuridiche


4.1 Esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali


Il trattamento è necessario per fornire i servizi richiesti dall'utente, gestire le prenotazioni, i pagamenti e le comunicazioni operative


4.2 Consenso dell'interessato


Per tutte le attività non strettamente necessarie all’erogazione dei servizi (es. invio di comunicazioni promozionali, uso di cookie di profilazione), il trattamento si basa sul consenso libero, specifico, informato e revocabile in qualsiasi momento da parte

dell’utente.


4.3 Adempimento di obblighi legali


Alcuni dati possono essere trattati per adempiere a obblighi fiscali, contabili o normativi previsti dalla legge italiana e/o europea.


4.4 Legittimo interesse del titolare


Caere Viaggi può trattare i dati anche per finalità di sicurezza del sito, prevenzione delle frodi, tutela legale e miglioramento dei propri servizi, nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali dell’interessato.


5. Modalità del trattamento e conservazione dei dati


5.1 Modalità del trattamento


Il trattamento dei dati personali avviene nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, principalmente con strumenti elettronici e telematici, ma anche in forma cartacea se necessario.


Le operazioni di trattamento sono effettuate da personale interno autorizzato e

adeguatamente formato, nonché da eventuali soggetti esterni designati come

responsabili del trattamento.


Sono adottate misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza dei dati e prevenirne la perdita, l’uso illecito o non corretto e accessi non autorizzati, tra cui:


• Sistemi di protezione mediante firewall e antivirus aggiornati

• Crittografia dei dati sensibili durante la trasmissione (es. dati di pagamento)

• Accesso ai dati limitato ai soli soggetti autorizzati

• Backup periodico dei dati su server sicuri


5.2 Conservazione dei dati


I dati personali saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello

necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti, e comunque:


• Per finalità contrattuali: fino alla conclusione del servizio e per un ulteriore periodo massimo di 10 anni, in ottemperanza agli obblighi fiscali e contabili;

• Per finalità di marketing diretto: fino alla revoca del consenso, e comunque non oltre 24 mesi dalla raccolta;

• Per finalità di sicurezza e miglioramento dei servizi: i dati tecnici raccolti saranno

conservati per un periodo massimo di 12 mesi.


Al termine dei periodi di conservazione previsti, i dati saranno cancellati o anonimizzati in modo irreversibile.


6. Comunicazione e diffusione dei dati


6.1 Comunicazione a terzi


I dati personali dell’utente potranno essere comunicati a soggetti terzi esclusivamente per le finalità sopra indicate e nel rispetto della normativa vigente. Tali soggetti, quando trattano i dati per conto di Caere Viaggi, saranno designati come responsabili del trattamento tramite apposito contratto.


Tra i destinatari dei dati possono rientrare:


• Fornitori di servizi tecnici e gestionali del sito web (es. hosting, CRM, email marketing);

• Piattaforme di pagamento elettronico sicure (Stripe);

• Consulenti fiscali e legali;

• Partner commerciali coinvolti nell’erogazione dei servizi (es. scuole, enti linguistici,

strutture ricettive);

• Autorità pubbliche, ove richiesto dalla legge.


6.2 Trasferimento dei dati all’estero


Qualora i dati vengano trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), Caere Viaggi garantisce che tale trasferimento avverrà solo verso paesi che assicurino un adeguato livello di protezione dei dati, oppure in presenza di adeguate garanzie contrattuali (es. Standard Contractual Clauses approvate dalla Commissione Europea).


6.3 Diffusione dei dati


I dati personali non saranno in alcun modo diffusi o pubblicati, salvo espresso consenso dell’interessato o obbligo legale.


7. Diritti dell’interessato


Ai sensi degli articoli 15-22 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), l’utente, in qualità di interessato, può esercitare in qualsiasi momento i seguenti diritti in relazione ai propri dati personali trattati da Caere Viaggi:


7.1 Diritto di accesso


Ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, ricevere una copia dei dati trattati.


7.2 Diritto di rettifica


Richiedere la correzione di dati inesatti o l’integrazione di dati incompleti che lo

riguardano.


7.3 Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio)


Richiedere la cancellazione dei propri dati personali quando:


• I dati non sono più necessari rispetto alle finalità per cui sono stati raccolti;

• L’interessato revoca il consenso;

• I dati sono trattati illecitamente.


7.4 Diritto alla limitazione del trattamento


Ottenere la limitazione del trattamento in caso di contestazione sull’esattezza dei dati o in attesa della verifica dell’eventuale trattamento illecito.


7.5 Diritto alla portabilità dei dati


Ricevere i dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da

dispositivo automatico, e trasmetterli a un altro titolare.


7.6 Diritto di opposizione


Opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati per finalità di marketing

diretto. In caso di opposizione, i dati non saranno più utilizzati per tali finalità.


7.7 Diritto di revoca del consenso


Revocare in qualsiasi momento il consenso prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca.


7.8 Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo


L’interessato ha il diritto di presentare reclamo al Garante per la protezione dei dati

personali (www.garanteprivacy.it), qualora ritenga che il trattamento dei propri dati

avvenga in violazione della normativa.


Esercizio dei diritti:


Per esercitare i diritti sopra elencati, l’interessato può inviare una richiesta scritta al

Titolare del trattamento all’indirizzo email: info@caereviaggi.com


8. Cookie Policy


Il sito web di Caere Viaggi utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione

dell’utente, analizzare il traffico del sito e, previo consenso, per offrire contenuti

personalizzati e annunci promozionali.


8.1 Cosa sono i cookie?


I cookie sono piccoli file di testo che i siti web salvano nel dispositivo dell’utente durante la navigazione. Essi consentono al sito di riconoscere l’utente nelle visite successive e di raccogliere informazioni sulle sue preferenze.


8.2 Tipologie di cookie utilizzati


Cookie tecnici (necessari): permettono il corretto funzionamento del sito e non

richiedono consenso (es. salvataggio della lingua, autenticazione, selezione della

destinazione nel form).


Cookie analitici (statistici): raccolgono informazioni in forma aggregata sull’uso del sito per migliorare i contenuti e le prestazioni. Possono essere di prima parte (Caere Viaggi) o di terze parti (es. Google Analytics).


Cookie di profilazione: vengono utilizzati per creare profili utente al fine di inviare

messaggi pubblicitari personalizzati. Questi cookie sono installati solo previo consenso esplicito.


8.3 Gestione del consenso


Alla prima visita sul sito, l’utente può gestire le proprie preferenze tramite un banner informativo, che permette di:


• Accettare tutti i cookie;

• Rifiutare quelli non essenziali;

• Personalizzare il consenso per ciascuna categoria;


Le preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento tramite il link

“Impostazioni cookie” presente nel footer o nel banner del sito.


8.4 Disattivazione tramite browser


È possibile disabilitare i cookie direttamente dalle impostazioni del proprio browser.

Tuttavia, la disattivazione dei cookie tecnici potrebbe compromettere il corretto

funzionamento del sito.


Per ulteriori dettagli, si rimanda alla pagina completa dedicata alla Cookie Policy.


9. Modifiche alla Privacy Policy


Caere Viaggi si riserva il diritto di modificare, aggiornare o integrare la presente Privacy Policy in qualsiasi momento, nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.


Le modifiche potranno essere rese necessarie da:


• aggiornamenti normativi o regolamentari;

• evoluzione dei servizi offerti;

• introduzione di nuove tecnologie;

• cambiamenti nella struttura aziendale.

In caso di modifiche sostanziali, gli utenti verranno informati tramite:

• pubblicazione sul sito web;

• invio di comunicazione diretta via email (se previsto e se l’utente ha fornito il proprio indirizzo email).


Si invita l’utente a consultare periodicamente questa pagina per rimanere aggiornato sull’ultima versione disponibile della Privacy Policy.


La data dell’ultimo aggiornamento sarà sempre riportata in fondo al documento.


10. Contatti


Per qualsiasi domanda, richiesta o chiarimento in merito alla presente Privacy Policy o per esercitare i propri diritti in materia di protezione dei dati personali, è possibile contattare direttamente il Titolare del trattamento:


Caere Viaggi S.r.l. (Società controllata dalla Robi Gteam Service Srl)


Sede legale: Piazza Aldo Moro 16, Cerveteri, 00055


Email: info@caereviaggi.com


Telefono: 06 994 2860



Ultimo aggiornamento del seguente documento: 22 Aprile 2025